
Sistema che integra soluzioni tecnologiche avanzate con la funzionalità meccanica della classica tavoletta propriocettiva,traducendo elettronicamente i minimi spostamenti angolari compiuti.
Il paziente può così confrontare ciò che “sente” a livello cinestesico e ciò che realmente produce a livello motorio e ricostruire gradualmente la corretta mappa delle sensazioni propriocettive, quelle informazioni che comunicano la posizione del corpo e delle sue parti.
Indicazioni terapeutiche
– Riabilitazione Post-Traumatica, sia per il recupero di semplici distorsioni legamentose con relativa instabilità capsulo-legamentosa, sia per traumi di entità più seria
– Riabilitazione del controllo motorio, per chi ha difficoltà nell’organizzazione del movimento dovuta essenzialmente a carenze percettive di natura cinestesica e/o a una incapacità nell’elaborare i dati provenienti dal canale visivo
– Neuroriabilitazione in età geriatrica, in pazienti affetti da emiplegia potenziando e ampliando enormemente l’esercizio terapeutico
– Prevenzione in ambito sportivo, per evitare possibili recidive di infortuni che possono prolungare ulteriormente l’inattività dell’atleta